Articolazione dei WP
MAITAN – MonitorAggio Integrato Targets Antropici e Naturali per la gestione emergenze idrogeologiche e del patrimonio storico culturale – è un progetto di 18 mesi strutturato e articolato secondo WP logici riportati di seguito con la sintetica illustrazione delle attività ed il ruolo dei partner.
Le attività previste saranno quindi articolate in 6 workpackages, ben distinti fra loro per obiettivi e contenuti ma, allo stesso tempo, logicamente correlati in termini di flussi di input/output reciproci ed in merito alla loro successione cronologica:
Output di progetto
Gli Output di progetto sono di due tipi:
Output tecnologico. In questo ambito, alla fine del progetto, saranno disponibili i seguenti prototipi:
- “sistema fisico”, costituito da hardware di device utili alla misura delle grandezze fisiche individuate e da caratterizzare per la comprensione dei fenomeni che hanno fatto derivare i fabbisogni dell’utenza finale;
- “sistema informatico”, costituito da una piattaforma software per l’analisi, l’elaborazione e la visualizzazione di dati ed indicatori secondo logiche dei cruscotti web;
- “piattaforma MAITAN”, ottenuta dall’integrazione ed interoperabilità tra il sistema fisico ed il sistema informatico, con finalità di Decision Support System (DSS) utile per la migliore gestione dei fabbisogni individuati
Output metodologico, costituito dall’insieme delle Best Practices per il monitoraggio idrogeologico/sismico di target antropici e/o naturali, nonché delle logiche per l’integrazione delle informazioni disponibili.