Alphageomega

La società ALPHAGEOMEGA nasce dall’idea di due Dottorandi dell’Université Paris EST: Gerardo FORTUNATO e Samuel MAGALHAES. Il rapporto di collaborazione, condiviso durante il corso degli studi con il Prof. Benoit DEFFONTAINES, ha stimolato la nascita di una idea imprenditoriale che, nel Marzo 2014, ha visto la creazione di una Start-Up Innovativa (Jeune Enterprise Innovante), con sede a Parigi-Francia. L’obiettivo era quello di supportare enti, istituzioni e privati nella risoluzione di problematiche complesse nel campo delle Geoscienze.   Le prime attività si sono concretizzate grazie alle esperienze di studio e lavoro che i soci fondatori hanno direttamente vissuto nelle Grandi Scuole Francesi (Ècole de Mines de Paris, Institut de Physique du Globe de Paris, Ecole Nationale de Ponts et Chaussées) e nelle istituzioni (Institut Francais du Petrole, Mairie de Paris). Lo sviluppo della Società è passato attraverso servizi prestati nel settore energetico e infrastrutturale.

Dai primi mesi del 2017 la società ha effettuato una riorganizzazione in ragione dell’apertura di una Unità Locale operativa nell’Incubatore TechNest dell’Unical – Rende (CS). Quest’ultima è molto attiva soprattutto sul territorio calabrese anche attraverso le opportunità d’innovazione offerte dalle istituzioni regionali con crescenti richieste di servizi che stanno permettendo di sviluppare la propria struttura ed il proprio organico secondo le esigenze di mercato individuate. Attualmente Alphageomega è impegnata negli ultimi test operativi relativamente ad una gamma di prodotti, progettati e realizzati in seno all’azienda, utili al monitoraggio remoto di anomalie deformative su strutture antropiche, versanti in frana, ecc. La Società è impegnata nell’offerta di prodotti in continuo aggiornamento tecnologico e servizi di assistenza volti ad assicurare agli operatori valido supporto anche con proposte di soluzioni personalizzate. Infine, in collaborazione con il Polo d’Innovazione Regionale Ambiente e Rischi Naturali NET, Alphageomega ha recentemente acquisito una tecnologia di punta (2 Interferometri GB-SAR) per il monitoraggio statico e dinamico di infrastrutture, edifici, versanti instabili, collocandola come punto di riferimento per l’acquisizione di servizi di questo tipo nell’intero centro-sud Italia. 

Sito aziendale: http://www.alphageomega.fr/