MAITAN

MonitorAggio Integrato Targets Antropici e Naturali
per la gestione emergenze idrogeologiche e del patrimonio storico culturale 

IL PROGETTO

Il progetto MAITAN si colloca nell’Area di Innovazione “Ambiente e Rischi Naturali” della S3 della Regione Calabria, e verte sulla realizzazione di una piattaforma di GeoSpatial Intelligence per la raccolta automatica, l’analisi ed il monitoraggio di dati inerenti target naturali (scarpate di erosione, versanti in dissesto, ecc.) ed antropici (costruzioni puntuali, infrastrutture, ecc.), al fine di soddisfare i fabbisogni espressi dai tre Comuni della Provincia di Cosenza: Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello. Il progetto è realizzato nell’ambito dei Living Lab promossi dalla Regione Calabria al fine di sostenere la creazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, attraverso processi di Ricerca e Sviluppo Sperimentale, e si basa sulla collaborazione di due partner industriali ed un organismo di ricerca.

COMUNI COINVOLTI

Comune di Mormanno
Comune di Laino Borgo
Comune di Laino Castello

Stato di avanzamento

il progetto si compone di 6 workpackages il cui stato di avanzamento è rappresentato qui di seguito